Nata ormai 5 anni fa, possiamo constatare il delinearsi sempre più del percorso della nostra Associazione: l’Assistenza alla persone in difficoltà con particolare riguardo alle crescenti difficoltà delle famiglie italiane, visto il difficile periodo che ha coinvolto tutta l’economia italiana e mondiale. Le attività sviluppate in corso d’anno, grazie al generoso aiuto dei tanti sostenitori e volontari ne sono la conferma e, brevemente , le riepilogo nel seguito. Nel corso dell’anno l’Associazione si è maggiormente avvicinata al problema della distribuzione alimenti, creando un utenza sempre maggiore. Presa consapevolezza della maggiori necessità vista la difficile situazione economica, e le estenuanti “lungaggini amministrative” ci hanno convinti ad abbandonare il progetto relativo al “Centro Sperimentale per stati vegetativi e minima coscienza” e a dedicarci sempre più a obiettivi concreti e raggiungibili a diretto vantaggio delle persone meno abbienti. La nostra cooperazione con i Banchi Solidali e la sempre più crescente richiesta diretta alla ns Associazione ci ha portati a maturare l’idea della costruzione del Centro Distribuzione Alimenti nel comune di Caselle T.se e far si che IL VOLO di Giorgio possa comunque decollare a favore di chi fa fatica all’interno della propria famiglia a far quadrare il proprio bilancio familiare. Il Centro potrà quindi servire da punto di raccolta diretta ma anche quale punto di appoggio per il Banco delle Opere di Carità sede del Piemonte. Alla fine dell’anno abbiamo fatto richiesta al Comune di Caselle T.se di darci in uso il terreno che già a suo tempo ci era stato assegnato. A questo progetto verranno destinati Euro 150.000/00 già raccolti negli anni per il centro IL VOLO. Madagascar - Casa Accoglienza in Madagascar per le tante persone che non hanno una casa dove dormire. Nel corso del 2010 abbiamo donato per la realizzazione della Casa Accoglienza euro 9.000 a fronte di donazioni ricevute attraverso varie iniziative pari ad euro 8.139,30, mentre per il 2011 abbiamo approvato la costruzione della Grande Sala (euro 5.125,00) e le finiture con arredamento (euro 2.535,00) della Casa Accoglienza per un importo di euro 7.660,00, utilizzando fondi della Associazione e piccole iniziative in piazza svolte durante l’anno e inviando a Don Noel l’importo di euro 6.000,00. Come associazione abbiamo comunque necessità di raccogliere (sempre per il tramite di nuove iniziative) per completare l’opera promessa in Madagascar. Di recente, nel richiedere la rendicontazione delle spese a Don Noel, siamo venuti a conoscenza del terribile uragano che ha spazzato letteralmente via le abitazioni e la Chiesa e ogni cosa che ha incontrato sul suo percorso. Pare che la ns struttura non sia caduta, ma si è preso contatto con Don Sergio della Chiesa Divina Provvidenza di Torino, che referente a Torino di Don Noel raccoglie fondi per l’emergenza alimenti e prime necessità per un paese che va incontro alle epidemie. Pertanto ci è stato richiesto di continuare in primis di coadiuvare Don Noel per l’emergenza contingente. Sarà necessario dedicare parte delle forze volontarie a nuove iniziative per la difficile situazione, pertanto destinare parte delle raccolte del 2012 per far fronte alla difficile situazione ma, allo stato attuale, non abbiamo ancora una ipotesi di spesa.
Distribuzione alimenti Durante il 2011 i “banchi solidali” hanno continuato a sostenerci mensilmente per la distribuzione di alimenti a famiglie indigenti del nostro territorio oltre alle diverse raccolte alimentari che periodicamente ci hanno permesso di far fronte alle richieste sempre crescenti. A ottobre del 2011 abbiamo coadiuvato l’organizzazione del Banco delle Opere di Carità aprendo una sede in Piemonte. Quindi dal 2012 saremo convenzionati con Banco delle Opere di Carità del Piemonte che è un ente AGEA. Naturalmente tutto è stato possibile grazie ai numerosi volontari sostenitori ai quali va il nostro più vivo ringraziamento.
PROGETTI
CLICCA QUI per consultare lo Statuto completo della nostra Sede CLICCA QUI per vedere l'organigramma della nostra Sede BILANCIO |
Sede Operativa Codice fiscale: 97689130017 Referenti Valsania Nadia Valsania Mara Borla Roberto Battistella Giorgio Di Tanno Alberto Marsaglia Giuseppe Mancuso Giovanni Giaigischia Don Claudio |