AMMP
  • Cerca
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • La storia di AMMP
      • Certificazioni
      • rendiconto 5×1000
      • Bilancio
      • Codice Etico
      • Agevolazioni Fiscali
      • Statuto
      • Carta della Donazione
    • COSA FACCIAMO
      • Attività
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
    • COSA PUOI FARE TU
      • AIUTACI CON IL TUO 5 PER MILLE
      • Privati
      • Aziende
      • Lasciti Testamentari
      • Diventa Volontario
      • Dona un caffé
      • Iscrizione Newsletter
    • LE NOSTRE SEDI
      • Caselle Torinese
      • Giaveno
      • Mirabello Monferrato
      • Sant’Angelo Lodigiano
      • Torino
    • NEWS
    • RUBRICHE
      • “Pillole” di solidarietà
      • Vangelo della Domenica
      • I volontari raccontano
      • Messaggio da Medjugorje
    • CONTATTACI
    • DONA ORA
AMMP
  • CHI SIAMO
    • La storia di AMMP
    • Certificazioni
    • rendiconto 5×1000
    • Bilancio
    • Codice Etico
    • Agevolazioni Fiscali
    • Statuto
    • Carta della Donazione
  • COSA FACCIAMO
    • Attività
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • COSA PUOI FARE TU
    • AIUTACI CON IL TUO 5 PER MILLE
    • Privati
    • Aziende
    • Lasciti Testamentari
    • Diventa Volontario
    • Dona un caffé
    • Iscrizione Newsletter
  • LE NOSTRE SEDI
    • Caselle Torinese
    • Giaveno
    • Mirabello Monferrato
    • Sant’Angelo Lodigiano
    • Torino
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • “Pillole” di solidarietà
    • Vangelo della Domenica
    • I volontari raccontano
    • Messaggio da Medjugorje
  • CONTATTACI
  • DONA ORA

Giornata di Raccolta del Farmaco 2021

lolly
11 Febbraio 2021
News, Comunicato stampa, Sede di Torino
giornata di raccolta del farmaco

Anche quest’anno 264 farmacie torinesi hanno aderito alla XXI edizione della “Giornata di Raccolta del Farmaco”.

Donare un farmaco…

Donare un farmaco significa… farsi promotori di un processo positivo necessario per la valorizzazione di risorse non soltanto fisiche, ma anche personali e sociali.
Consentire alle persone che si trovano in difficoltà economiche di migliorare le proprie condizioni di salute apporta conseguenze positive allo stile di vita.

Ciascuno di noi avrà sperimentato quanto “certi fastidi” possano risultare talmente invalidanti da compromettere il normale svolgimento delle attività quotidiane. Per non parlare del fatto che molte patologie inizialmente innocue corrono il rischio di cronicizzarsi o di evolvere in gravità, se trascurate!
Quanto può essere faticoso un evento diarroico per chi non possiede una propria abitazione? O quanto può peggiorare un mal di gola non curato per tempo, per chi trascorre le notti al freddo? Quanto può risultare devastante una nevralgia che non lascia tregua, su un individuo che si trova già privo di energie poiché combatte con altre forme di dolori e preoccupazioni rilevanti ormai da troppo tempo? Per non parlare di malattie gravi e di costi a livello del sistema sanitario nazionale!

Non semplice assenza di malattia…

Da sempre contribuiamo alla formazione di una società unita nel combattere tutte le forme di povertà, tra cui quella sanitaria. L’OMS definisce la salute come «uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia».

Desideriamo un mondo più umano, più attento al sofferente e più “sano” in tutti i sensi! Per far sì che questi sogni non restino tali in termini utopistici, ma acquisiscano sempre più sembianze reali e tangibili pensiamo che esista solo una strada: smettere di credere che un piccolo gesto non possa fare la differenza.

scopri cosa possiamo fare insieme

Un gesto di cuore per la raccolta del farmaco

Smettere di preoccuparci più di ciò che fanno gli altri, anziché pensare a ciò che possiamo fare noi, con i mezzi di cui disponiamo e il cuore volto al bene dell’altro e della comunità tutta!

Tutti insieme possiamo davvero fare la differenza, dando un piccolo contributo! Visita la pagina dedicata e scopri tutte le farmacie aderenti alla Giornata di Raccolta del Farmaco!

Giornata di Raccolta del Farmaco
Tags: ammp mariamadreprovvidenza raccolta farmaci
Precedente
Senzatetto… serve una comunità più umana!
Prossimo
Secondo pellegrinaggio di carità in Bosnia Erzegovina

Articoli Correlati

Incontro e mostra commemorativi per l’ambasciatore Attanasio, ucciso in Congo nel 2021

AMMP ha partecipato alla commemorazione del quarto anniversario dell'uccisione dell'Ambasciatore...

Real Chiesa di S. Cristina, preghiere e celebrazioni per la festa della Divina Misericordia

Associazione Maria Madre della Provvidenza raccolta fondi Colombe solidali 2025

Vedi articoli per categoria

  • Comunicato stampa
  • Eventi
  • Giornate di ritrovo
  • Gruppo giovani
  • News
  • Pellegrinaggi
  • Progetti
  • Raccolte alimentari
  • Raccolte fondi
  • Sede di Caselle
  • Sede di Castiglione
  • Sede di Giaveno
  • Sede di Mirabello Monferrato
  • Sede di Sant'Angelo Lodigiano
  • Sede di Torino

Sostienici

DONA ORA

Iscriviti alla newsletter

logo AMMP Associazione Madre Maria della Provvidenza Onlus
logo istituto italiano donazione
DONA ORA

RESTA IN CONTATTO CON AMMP

scrivi@ammp.it
Sede: Corso Unione Sovietica, 115 - 10134 Torino

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ti invieremo ogni mese gli aggiornamenti sulle nostre attività e i nostri appuntamenti

Copyright ©2020 - Associazione Maria Madre della Provvidenza - Codice Fiscale 97571490016 - ammp@pec.it - Privacy & Cookie Policy

Powered by SG Dieci
Dona ora

Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

Dona con PAYPAL o CARTA

Dona subito

Dona con BONIFICO

L' IBAN è il seguente: IT 26 U 02008 30685 000002421680 int. Associazione Maria Madre della Provvidenza Onlus.
AMMP
Corso Unione Sovietica, 115
10134 Torino

Dona ora per la mensa

Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

Dona con BONIFICO

Grazie, ecco di seguito i dati per procedere alla elargizione liberale.

IBAN: IT 26 U 02008 30685 000002421680
Intestatario: Associazione Maria Madre della Provvidenza ODV
Causale: "Mensa serale Spazio d’Angolo" - Nome Cognome
* Ricordati di inserire nome e cognome nella causale del bonifico.

Dona ora per la mensa

Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

Dona con BONIFICO

    Dona ora per la mensa

    Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

    Dona con PAYPAL o CARTA

    Dona subito

    Dona con BONIFICO

      NewsLogin
      lunedì, 12, Mag
      Incontro e mostra commemorativi per l’ambasciatore Attanasio, ucciso in Congo nel 2021
      martedì, 15, Apr
      Real Chiesa di S. Cristina, preghiere e celebrazioni per la festa della Divina Misericordia
      martedì, 15, Apr
      I poveri del Libano, notiziario dall’Associazione “Oui pour la vie” – Pasqua 2025
      martedì, 15, Apr
      Un aiuto per il popolo Birmano
      martedì, 4, Mar
      AMMP Colombe solidali 2025
      martedì, 4, Mar
      Commemorazione per l’ambasciatore Attanasio, ucciso in Congo nel 2021

      Welcome back,