AMMP
  • Cerca
  • Menu Canvas
    • CHI SIAMO
      • La storia di AMMP
      • Certificazioni
      • rendiconto 5×1000
      • Bilancio
      • Codice Etico
      • Agevolazioni Fiscali
      • Statuto
      • Carta della Donazione
    • COSA FACCIAMO
      • Attività
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
    • COSA PUOI FARE TU
      • AIUTACI CON IL TUO 5 PER MILLE
      • Privati
      • Aziende
      • Lasciti Testamentari
      • Diventa Volontario
      • Dona un caffé
      • Iscrizione Newsletter
    • LE NOSTRE SEDI
      • Caselle Torinese
      • Giaveno
      • Mirabello Monferrato
      • Sant’Angelo Lodigiano
      • Torino
    • NEWS
    • RUBRICHE
      • “Pillole” di solidarietà
      • Vangelo della Domenica
      • I volontari raccontano
      • Messaggio da Medjugorje
    • CONTATTACI
    • DONA ORA
AMMP
  • CHI SIAMO
    • La storia di AMMP
    • Certificazioni
    • rendiconto 5×1000
    • Bilancio
    • Codice Etico
    • Agevolazioni Fiscali
    • Statuto
    • Carta della Donazione
  • COSA FACCIAMO
    • Attività
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • COSA PUOI FARE TU
    • AIUTACI CON IL TUO 5 PER MILLE
    • Privati
    • Aziende
    • Lasciti Testamentari
    • Diventa Volontario
    • Dona un caffé
    • Iscrizione Newsletter
  • LE NOSTRE SEDI
    • Caselle Torinese
    • Giaveno
    • Mirabello Monferrato
    • Sant’Angelo Lodigiano
    • Torino
  • NEWS
  • RUBRICHE
    • “Pillole” di solidarietà
    • Vangelo della Domenica
    • I volontari raccontano
    • Messaggio da Medjugorje
  • CONTATTACI
  • DONA ORA

Campo estivo AMMP! Un’esperienza di vita!

lolly
29 Aprile 2022
News, Eventi, Gruppo giovani
campo estivo AMMP - Nava 2022

Campo estivo AMMP! Un’esperienza di vita! Quest’anno sarà a Nava 2022. Quasi 30 anni di storia per un percorso di crescita personale in continuo rinnovamento.

Le date del campo estivo AMMP: da lunedì 18 a domenica 31 luglio 2022

Poco meno di 30 anni fa nasceva la colonia di Cervinia, due settimane in
montagna nella casa alpina Cesare Frassy a Valtournenche in Valle
d’Aosta. Un progetto estivo nato quasi pari passo all’allora giovanissima
parrocchia del Beato Pier Giorgio Frassati, guidata dal parroco Don Vittorio
Torresin, nel complesso residenziale di via Pietro Cossa, tra i quartieri di
Lucento e Vallette a Torino. Una piccola città nella città, in cui la
parrocchia ha avuto un ruolo fondamentale come legante e punto di
incontro di una nuova comunità che andava formandosi all’inizio degli anni novanta.

un’esperienza educativa forte

Ora come allora le finalità del campo rimangono pressoché invariate:
offrire alle famiglie la possibilità di un soggiorno estivo a un prezzo
accessibile
ma che soprattutto si proponga come esperienza educativa
forte e unica nel suo genere.
Appunto come dice il titolo Campo estivo AMMP! Un’esperienza di vita! Una delle unicità del progetto consiste nel
coinvolgere età diverse in un unico percorso educativo, dagli 8 ai 15 anni,
conciliando attività ricreative miste a momenti di riflessione divisi per età.
La dinamica che si crea all’interno di un gruppo così differenziato è simile
a quella tra fratelli: i più grandi diventano esempio e guida per i più
piccoli, che spesso si trovano a gestire la loro prima esperienza
indipendente dai loro genitori. L’aspetto di armonia intergenerazionale
diventa evidente nella famiglia estesa del campo, volontari di tutte le età
che ci aiutano negli aspetti più pratici ma soprattutto nel creare quel clima
sereno di famiglia, necessario per veicolare il messaggio cristiano.

iscriviti ora

Attività educative immersi nella natura

L’indipendenza è un altro aspetto su cui il campo ha sempre puntato.
Riteniamo fondamentale permettere ai ragazzi di vivere il momento,
uscendo per almeno due settimane dal mondo iper-connesso in cui
viviamo tutti i giorni, per potersi veramente dedicare totalmente alla
scoperta degli altri, della natura che li circonda e delle attività che sono
state studiate per loro. I ragazzi possono portarsi il cellulare, ma
unicamente per comunicare con i genitori e in determinate fasce orarie.

guarda la presentazione

Il Gruppo Giovani

Il Gruppo Giovani ha lo scopo di proporre progetti innovativi ideati e
realizzati dal mondo giovanile. Ma soprattutto nasce dall’esigenza di
creare uno spazio di protagonismo, in un contesto sociale in cui i ragazzi
faticano a trovare spazi in cui veicolare le loro energie per esperienze utili
alla loro crescita personale.

L’ideale che spinge il Gruppo Giovani è essenzialmente di natura aggregativa e missionaria: si propone di individuare, raggiungere e coinvolgere attivamente qualsiasi giovane che abbia voglia di impegnare un po’ del proprio tempo a favore delle persone più bisognose. Il campo estivo diventa così fonte ogni anno di nuovi giovani volontari che, entusiasti dell’esperienza estiva, vogliono contribuire partecipando alle attività dell’associazione (mensa dei poveri, raccolte alimentari, pranzi di beneficenza), ideandone delle proprie (ad esempio campagne crowdfunding o il format delle Cene con Delitto, cene-spettacolo di beneficenza) o diventando a loro volta animatori per il campo.

L’educazione al volontariato

In questo modo, al campo estivo si aggiunge un’ulteriore finalità, quella
dell’educazione al volontariato, che i ragazzi testimoniano nell’impegno e
nell’esempio dei volontari e animatori. Un volontariato rivolto non solo alle
attività dell’AMMP ma anche, ad esempio, all’associazione Senza Limiti di
Torino, che promuove attività ludico-ricreativo-sportive a favore di
soggetti con disabilità intellettiva. Il campo estivo diventa quindi scintilla e
pretesto per formare animatori, educatori e soprattutto volontari che
sappiano approcciarsi al servizio con gli strumenti e la sensibilità adatta.
Una formazione che avviene attraverso incontri teorici e pratici anche
coinvolgendo realtà esterne all’associazione (ad esempio i weekend
formativi salesiani a Colle don Bosco o a Valdocco).

Un’esperienza di vita

Ovviamente un’esperienza di vita è difficile da spiegare a parole, ma
vogliamo condividerla con più ragazzi possibile, con una fascia d’età
allargata rispetto ai tradizionali campi estivi, senza restrizioni geografiche
e con una speciale attenzione al costo per le famiglie. Costi che riusciamo
a ridurre grazie a una lunga relazione con fornitori, aziende, case alpine e
soprattutto persone che da anni ci aiutano a fornire un servizio di qualità
a un prezzo accessibile. Soprattutto guardando a chi necessita esperienze
del genere ma non può permettersele: grazie alle attività di
auto-finanziamento durante l’anno, campagne di crowdfunding e eventi
dedicati, riusciamo a coprire alcune quote per portare al campo e
garantire un’esperienza di crescita e di comunità a ragazzi provenienti da
famiglie in difficoltà.

Il campo estivo 2022 un’altra fantastica esperienza!

Nel corso degli ultimi 10 anni, il campo estivo ha cambiato più volte
località (da Cervinia a Les Combes, passando per Savoulx, Signols fino a
Nava quest’anno) e anche organizzazione. Dopo una breve parentesi alla
parrocchia Santa Chiara di Collegno (TO), dal 2013 il campo diventa uno
dei progetti dell’Associazione Maria Madre della Provvidenza (AMMP),
mantenendo comunque gran parte dello staff e degli animatori e
formandone di nuovi ogni anno.

Soggiorno Alpino Don Bosco - campo estivo AMMP
Soggiorno Alpino don Bosco

Quest’anno saremo a Nava dal 18 al 31 luglio, presso il Soggiorno Alpino
don Bosco.
Situata in Liguria, a pochi kilometri dal confine piemontese, si trova la struttura che ci ospiterà quest’anno. Dispone di 130 posti letto, ampi spazi interni ed esterni comprensivi di campo da calcio e basket.

Campo estivo AMMP 2022! Un’esperienza di vita!

Per iscriverti o per ulteriori informazioni su Campo Estivo Nava 2022, i nostri programmi, le attività, lo staff e altro, non esitare a contattarci. Puoi anche visitare il sito dedicato e vedere il video di presentazione…
– SITO DEDICATO
– Alberto 331 30 35 509
– Francesco 377 31 41 223 (solo Whatsapp)
– campoestivo@ammp.it


Un grazie di cuore a tutti coloro che ci sostengono e condividono le nostre attività e progetti!

una vostra donazione libera ci aiuta tantissimo, grazie!

Dona subito

“Condividere… aiuta e non costa nulla”

Per chi non lo sapesse siamo attivi anche sui social network, che in questo periodo, ci aiutano molto a diffondere speranza e solidarietà! Puoi aiutarci anche tu a trasmettere e amplificare il più possibile il nostro messaggio
con un semplice gesto…
“condividere” aiuta e non costa nulla!
Aiutaci ora! Sotto trovi i link ai nostri canali social, condividi con i tuoi amici, metti i LIKE alle nostre pagine ed alle nostre pubblicazioni per rimanere aggiornato! Grazie di cuore!

Tags: ammp campoestivo gruppogiovani mariamadreprovvidenza nava2022
Precedente
In viaggio verso l’Ucraina stop the war now
Prossimo
Transiti for life. La memoria è vita!

Articoli Correlati

Real Chiesa di S. Cristina, preghiere e celebrazioni per la festa della Divina Misericordia

Associazione Maria Madre della Provvidenza raccolta fondi Colombe solidali 2025

I poveri del Libano, notiziario dall'Associazione "Oui pour la vie" - Pasqua 2025

Riportiamo un notiziario pubblicato dall'Associazione di volontariato “Oui pour la...

Vedi articoli per categoria

  • Comunicato stampa
  • Eventi
  • Giornate di ritrovo
  • Gruppo giovani
  • News
  • Pellegrinaggi
  • Progetti
  • Raccolte alimentari
  • Raccolte fondi
  • Sede di Caselle
  • Sede di Castiglione
  • Sede di Giaveno
  • Sede di Mirabello Monferrato
  • Sede di Sant'Angelo Lodigiano
  • Sede di Torino

Sostienici

DONA ORA

Iscriviti alla newsletter

logo AMMP Associazione Madre Maria della Provvidenza Onlus
logo istituto italiano donazione
DONA ORA

RESTA IN CONTATTO CON AMMP

scrivi@ammp.it
Sede: Corso Unione Sovietica, 115 - 10134 Torino

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Ti invieremo ogni mese gli aggiornamenti sulle nostre attività e i nostri appuntamenti

Copyright ©2020 - Associazione Maria Madre della Provvidenza - Codice Fiscale 97571490016 - ammp@pec.it - Privacy & Cookie Policy

Powered by SG Dieci
Dona ora

Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

Dona con PAYPAL o CARTA

Dona subito

Dona con BONIFICO

L' IBAN è il seguente: IT 26 U 02008 30685 000002421680 int. Associazione Maria Madre della Provvidenza Onlus.
AMMP
Corso Unione Sovietica, 115
10134 Torino

Dona ora per la mensa

Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

Dona con BONIFICO

Grazie, ecco di seguito i dati per procedere alla elargizione liberale.

IBAN: IT 26 U 02008 30685 000002421680
Intestatario: Associazione Maria Madre della Provvidenza ODV
Causale: "Mensa serale Spazio d’Angolo" - Nome Cognome
* Ricordati di inserire nome e cognome nella causale del bonifico.

Dona ora per la mensa

Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

Dona con BONIFICO

    Dona ora per la mensa

    Sostieni i progetti di AMMP con una donazione libera.

    Dona con PAYPAL o CARTA

    Dona subito

    Dona con BONIFICO

      NewsLogin
      martedì, 15, Apr
      Real Chiesa di S. Cristina, preghiere e celebrazioni per la festa della Divina Misericordia
      martedì, 15, Apr
      I poveri del Libano, notiziario dall’Associazione “Oui pour la vie” – Pasqua 2025
      martedì, 15, Apr
      Un aiuto per il popolo Birmano
      martedì, 4, Mar
      AMMP Colombe solidali 2025
      martedì, 4, Mar
      Commemorazione per l’ambasciatore Attanasio, ucciso in Congo nel 2021
      martedì, 4, Feb
      Pellegrinaggio a Medjugorje aprile 2025

      Welcome back,